Associazione a tutela degli epatopatici e malati danneggiati.   Tel. 800 14 86 15

 

“Ogni contributo alla Verità ed alla Giustizia ci gratifica, ma ci impegna a fare sempre di più e meglio.” Studio Legale Vignera.

 

Redazione ANSA SICILIA.

CATANIA, 27 gennaio 2024, 11:22

 

Dopo sentenza Tribunale Catania, un milione a eredi di una 86enne.

 

Il Tar di Catania ha emesso un provvedimento con cui ordina al ministero della Salute di "dare piena esecuzione alla decisione del Tribunale" del capoluogo etneo e di pagare "entro trenta giorni" quasi un milione di euro a cui è stato condannato, a titolo di risarcimento danni, ai familiari eredi di una 86enne morta per un'epatite causatale da trasfusioni di sangue infetto.

In caso contrario, nei successivi 60 giorni interverrà un commissario 'ad acta' già nominato dai giudici del Tribunale amministrativo regionale.
 Il caso riguarda una donna che nel 1973 era stata sottoposta in un ospedale di Catania a delle emotrasfusioni dopo le quali contraeva il virus dell'epatite C che, aggravatasi in cirrosi epatica, ha determinato il suo decesso.
Il marito e i tre figli, nel settembre 2016, hanno chiesto, prima bonariamente, il risarcimento al ministero competente.

Due anni dopo hanno avviato l'iter giudiziario, con l'avvocato Silvio Vignera. Il Tribunale di Catania ha concluso per la responsabilità del ministero, determinando un risarcimento che, rivalutato all'attualità, è vicino al milione di euro. Ma il risarcimento non è stato effettuato e la famiglia ha presentato un'istanza al Tar di Catania.
 "La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - spiega l'avvocato Vignera - ha più volte sanzionato lo Stato Italiano per notevoli e ingiustificabili ritardi nel riconoscere il diritto delle vittime di danni da emotrasfusioni e nel pagamento dei relativi risarcimenti".

Resta sempre aggiornato sul sito www.atemnoprofit.it

 

Trasfusioni di sangue infetto, risarcimento di quasi 600 mila euro
STORIE DI SUCCESSO

Trasfusioni di sangue infetto, risarcimento di quasi 600 mila euro

Il giudice ha riconosciuto un indennizzo di 580 mila euro a un ennese che ha contratto l’epatite C:  «Mi sono accorto di essere malato nel 2009, ma la trasfusione l’ho subita in ospedale circa 40 anni fa».

MAXI RISARCIMENTO

Un milione di euro riconosciuto agli eredi

Buone notizie per le vittime di emotrasfusione contagiosa. Piú di un milione di euro riconosciuto agli eredi. Il 27 settembre scorso abbiamo avuto comunicato la notizia dallo studio dell’Avv. Silvio Vignera...

Un milione di euro riconosciuto agli eredi
Muore di epatite anni dopo la trasfusione, risarcimento di 1 milione di euro
INDENNIZZO

Muore di epatite anni dopo la trasfusione, risarcimento di 1 milione di euro

Il tribunale di Caltanissetta ha condannato il Ministero della Salute a risarcire oltre 1 milione di euro i familiari di un uomo morto nel 2005 dopo aver contratto nel 1969 l’epatite da una trasfusione in ospedale.

MALASANITA'

Mio padre non era ubriaco, poteva salvarsi.

Muore dopo visita della guardia medica. Risarcito il familiare. Il figlio: ”Mio padre non era ubriaco, poteva salvarsi”.
La vittima è un sessantenne, risarcimento Record per i familiari: chiesto un milione di euro.

Mio padre non era ubriaco, poteva salvarsi.

Consulenza e supporto gratuito